Novità

Tutti parlano di … sostenibilità
I mercati cambiano più velocemente di quanto vorrebbe la maggior parte delle aziende. Prima che questo diventi troppo costoso, è necessario interpretare e attuare correttamente i “segni dei nostri tempi”.
Perché chi riconosce abbastanza presto i cambiamenti, può lavorare attivamente sul proprio futuro. E si può fare: con il giusto barometro delle tendenze, una visione ampia e spirito imprenditoriale – anche meglio di quanto ci si aspetti.

Rappresentatività nella ricerca di mercato
La rappresentatività è un termine frequentemente utilizzato in politica e nelle ricerche di mercato, ma per molte persone non è del tutto chiaro. La domanda più frequente: “Qual è il numero minimo di un campione affinché sia rappresentativo?” lo dimostra. La rappresentatività di un’indagine o di un sondaggio significa che qualcosa di piccolo (un campione) rappresenti adeguatamente qualcosa di grande (la popolazione).

Benvenuti nell’artigianato digilogico!
Le soluzioni online incontrano il lavoro analogico.
Il lavoro digilogico è la combinazione intelligente di servizi artigianali tradizionali con soluzioni digitali. Una grande sfida per alcune aziende artigianali, ma che d’altra parte ha già dimostrato di essere un approccio vincente, comportando maggiore vicinanza al cliente, flessibilità e un aumento del fatturato.

2022 – 2032. Il momento di agire è ora
È prevedibile già oggi che molte cose in futuro saranno diverse. Affinché questo “diverso” significhi anche “migliore”, è necessario che le visioni per pianificare il futuro siano rilevanti e implementabili.
I comuni e le città, a prescindere dalle loro dimensioni, si trovano quotidianamente di fronte a condizioni mutevoli. L’impatto sociale ed economico causato dalla crisi che stiamo vivendo ha accelerato questo fenomeno.

Ricerca di mercato per aziende di qualsiasi dimensione: raccomandazione dei clienti per il mercato locale
La definizione di ricerca di mercato molto spesso viene associata a uno sforzo enorme, costi alti e alle aziende di grandi dimensioni.
Ma anche questa è ricerca di mercato: quando l’artigiano locale, la cartoleria o il fornitore di servizi specializzati sanno esattamente come li valutano i loro clienti, a quali argomenti e temi sono interessati, quale servizio apprezzano maggiormente o quali misure pubblicitarie funzionano davvero.

Il marketing può essere perfetto?
Marketing non è perfezione. Ma un adattamento perfetto.
Standard e situazioni in costante cambiamento in tutti i settori, sembrano richiedere un’unica soluzione perfetta, un concetto di marketing perfetto e un percorso strategicamente predefinito. Questa può essere la strada giusta per un futuro di successo?

Megatrend. Dove diventa visibile il futuro per l’economia
Successo nel marketing: anticipare gli sviluppi più che seguire le tendenze Nel momento in cui una tendenza diventa visibile a tutti, probabilmente è già troppo tardi per usarla a proprio vantaggio. Le aziende si trovano sempre di fronte alla sfida di anticipare i desideri dei clienti e di prevedere, riconoscere e anticipare i possibili cambiamenti […]

Artigianato 5.0
Durante diverse conversazioni con i nostri clienti è maturata l’idea che il futuro dell’artigianato altoatesino non deve essere né digitale né puramente analogico. È così che, combinando il meglio dell’uomo e della macchina, è nata la definizione “artigianato digilogico”. Un’idea che ha ispirato il nostro partner ZukunftsInstitut e il nostro cliente lvh.apa. Insieme, nello studio “Digiloges Handwerk 5.0” abbiamo elaborato il concetto in modo pratico per le aziende altoatesine.

AVELENGO: SVILUPPO A 360° DEL PAESE
Insieme all’amministrazione comunale di Avelengo, abbiamo lavorato al concetto di sviluppo del paese di Avelengo. L’amministrazione comunale si è posta l’obiettivo di coinvolgere la popolazione nella pianificazione futura. Un gruppo di lavoro è stato incaricato di accompagnare lo sviluppo del concetto e la popolazione è stata invitata a contribuire con idee attraverso un sondaggio. Insieme […]

Sviluppo del reparto Innovazione & Energia dell’Associazione Contadini dell’Alto Adige
Insieme ad Astrid Weiss e Marion Götsch stiamo lavorando all’ulteriore sviluppo del reparto Innovazione & Energia del Südtiroler Bauernbund. Non vediamo l’ora di affrontare questa entusiasmante sfida. Utilizziamo nuovi metodi di lavoro, tenendo conto dell’attuale situazione di crisi. Con sondaggi e workshop strategici, vengono riviste le offerte esistenti e di conseguenza sviluppati nuovi servizi!

Con coraggio verso la „Nuova Val Pusteria“
Come le aziende possono organizzare il loro futuro dopo questo periodo difficile! In qualità di banca cooperativa, la Cassa Raiffeisen di Brunico vuole contribuire attivamente al superamento dell’attuale situazione di stallo, affrontando le nuove sfide insieme alle persone e alle aziende all’interno del bacino d’utenza. Il direttore Georg Oberhollenzer ha in mente un obiettivo chiaro: […]

Artigianato Altoatesino: la mia strada per il futuro
Con l’aiuto di questo manuale potrai decidere come ed in che direzione sviluppare la tua attività. Si tratta di un testo al contempo nuovo ed innovativo: non una semplice guida ricca di consigli e suggerimenti, ma uno strumento che permette al lettore di prendere in mano il suo futuro.