Artigianato 5.0

Le sfide della digitalizzazione per l’artigianato altoatesino sono un argomento interessante anche per noi consulenti di rcm solutions. C’è un’intera gamma di opportunità, ma gli imprenditori spesso si sentono sopraffatti dalle troppe possibilità e innovazioni. Si pone la questione del senso e di prendere le decisioni giuste. È particolarmente importante contrastare l’alienazione digitale dei clienti e dei dipendenti e diventare più che mai consapevoli dei propri punti di forza tangibili e analogici.

Durante diverse conversazioni con i nostri clienti è maturata l’idea che il futuro dell’artigianato altoatesino non deve essere né digitale né puramente analogico. È così che, combinando il meglio dell’uomo e della macchina, è nata la definizione “artigianato digilogico”. Un’idea che ha ispirato il nostro partner ZukunftsInstitut e il nostro cliente lvh.apa. Insieme, nello studio “Digiloges Handwerk 5.0” abbiamo elaborato il concetto in modo pratico per le aziende altoatesine.

Vorremmo ringraziare tutti per la buona collaborazione e il grande risultato.

La pubblicazione è dispoibile solo in lingua tedesca

P.S. lvh.apa ha tenuto un’evento online con Christiane Varga (in lingua tedesca):

YouTube

Mit dem Laden des Videos akzeptieren Sie die Datenschutzerklärung von YouTube.
Mehr erfahren

Video laden