Referenze













COOPERAZIONI CON PARTNER FORTI
Il networking è parte del DNA di rcm-solutions.

Fin dai tempi della sua attività di manager per il progetto europeo altoatesino – Cluster Alpine Network, CAN-Alto Adige – Christoph Koch ha avuto modo di apprendere la strategia e le opportunità di successo delle cooperazioni europee: «Anche le piccole imprese altoatesine possono crescere grazie a collaborazioni mirate. Nel manuale Handbuch Handwerker-Netzwerk* abbiamo spiegato ed approfondito il concetto di lavoro in rete e del suo successo».
La stessa rcm-solutions trae la forza dal successo delle sue collaborazioni con esperti in Alto Adige e non, per realizzare incarichi di dimensioni più vaste e impegnative.
*Disponibile solo in lingua tedesca.

FARE NETWORK IN TRENTINO-ALTO ADIGE SIGNIFICA: MOLTIPLICARE LE OPPORTUNITÀ
Esperienza pratica: Collaborazioni in Alto Adige.

Non possiamo dimenticare che l’Alto Adige è stata costruita insieme: anche se i nostri genitori e i nostri avi non parlavano di “progetti di cooperazione” o di “network”, si sono sempre aiutati e sostenuti a vicenda, hanno pianificato, organizzato e festeggiato insieme i successi! Pensiamo alle cooperative per gli acquisti, alle attività delle associazioni che ancora oggi distinguono l’Alto Adige e sono alla base del suo progresso!
Ciò che constatiamo: quando le aziende iniziano una “cooperazione”, ha luogo quasi sempre per caso, e per lo più con imprese del proprio settore. Mancano quasi sempre le garanzie e regolamentazioni contrattuali o gli accordi sulla spartizione degli utili. Per tutto ciò sarebbe però necessario conoscere gli obiettivi, precedentemente fissati.

COOPERAZIONE SIGNIFICA: DEFINIRE GLI OBIETTIVI
Gli obiettivi che le associazioni perseguono collettivamente devono essere fissati nuovamente e in maniera precisa anche per le singole aziende e società che offrono servizi nel quotidiano.

Un progetto di cooperazione potrà essere portato a termine con successo soltanto allorquando siano state chiarite le aspettative delle parti coinvolte.
Gli obiettivi di una rete di aziende possono essere a medio e lungo termine:
- fatturati maggiori
- margini di utile maggiori
- prestazioni di qualità più elevata
- maggiore attualità
- tempi di reazione più rapidi
- produzione efficiente
- costi più contenuti
- maggiore riconoscibilità e immagine migliore